Sensazioni, emozioni....attimi infiniti che ti portano a volare oltre il confine. Dopo l'avventura di Carces ( Le 1000 du sud ) pensavo di aver fatto il pieno, invece...un battito d'ali sul Monte Grappa ( alpe madre) mi ha rapito il cuore, l'anima portandomi al "centro" del mio essere ! Venerdì 27 Settembre, (sciopero sul lavoro) ultimo giorno utile per la grande impresa che da tempo coltivo dentro il mio cuore, da quando durante il volo in Ungheria Angela me l'ha fatta sentire mia , con il suo essere, entusiasmo....io devo andare, devo varcare questo confine, volare sui 10 versanti del monte Grappa, è scritto lassù....vivere questo attimo nel profondo, l'io mentale e l'io fisico uniti verso l'oltre. Sensazioni strane per tutto il giovedì, ore 18 stacco dal lavoro, sono stanco ma la mente come sempre va avanti e comincio i preparativi per l'impresa. Preparo e penso......se tengo il mio passo da "passista" viaggerò circa sulle 3...
Oggi 3 Giugno ore 7 , cielo grigio ma temperatura estiva ! Giornata che dovrebbe avermi visto scollinare sulle vette più alte d'italia, con giro Brenta/Ortles, dal mio amico Fabio ....( solo rinviato ! ) purtroppo un incidente occorso martedì, con trauma ginocchio ( come sempre investito da una macchina che non mi ha visto !!! ) mi porta a volare basso....un 11000 metri di salita sarebbe troppo ! E' da un pò che voglio e devo fare un brevetto in casa, la collina che mi ha messo in bici, la collina che mi ospita ai suoi piedi da quando sono nato, che mi accoglie ogni risveglio, il "mitico" monte Comun. Esiste già un circuito, dedicato agli "umani" la scalata da 5 versanti, chiamato il giro dei cinque petali , ma a Musseu non basta monte Comun va sfidato....vissuto fino in fondo, da tutti i suoi versanti che sono ben nove !!! Il mio progetto è creare un percorso lineare, divertente che percorra tutte le salite senza creare doppioni o inversione di marcia,...
Eccoci qua a ricordare uno di noi, che con passione viveva sul caval de fero tante emozioni, Luca Avesani, sono dei momenti particolari dove qualsiasi "razza" di ciclista dal più evoluto al randagio come me , si ritrovano per vivere la bici solo per amore verso lo sport e nel ricordo di chi amava lo sport . Ore 8 ritrovo a Bussolengo al solito posto , la giornata non promette niente di buono c'è un forte vento e un cielo grigio minaccioso , quat tro cani per strada la maggior parte se n'è rimasta a letto i ciclisti veronesi sono ancora legati a medie,chip, non colgono il piacere di sfidare se stessi i propri limiti fisici e mentali e immergersi con l'anima nel profondo di madrenatura e delle sue avversità. 8,30 si parte siamo una cinquantina , non piove in lontananza si vede il monte baldo ricoperto di neve, dove sicuramente sta piovendo o nevicando ,noi in linea d'aria dobbiamo andare la, a Malcesine proprio sotto sua maestà. L'andatura è gradevole come l...
Commenti