Peri/Fosse in notturna trittico olè
Eccoci arrivati all'atto finale del trittico invernale , la Peri Fosse in notturna , grande fascino pedalare col buio ,la notte in se riassume tutte le sensazioni ,emozioni, più forti, magia pura , e poi pedalare la mia salita , fantasticoooooo, sono tutto eccitato , anche se purtroppo non riesco a trasmettere , coinvolgere anime, con me un ritemprato Marco Tosi e un'amico di Villafranca del Piemonte venuto a passare le ferie a Verona , Elio .
La truppa palio del reci
oto è alla frutta , demotivata , priva di ogni stimolo, la via della ricerca ......non viene colta , inghiottiti dalla quotidianetà . Il nuovo gruppo traguardo volante deve crescere , ogni ostacolo se pur minimo come una Peri Fosse in notturna , con un clima abbordabile , diventa un muro insormontabile , ma c'è tempo !!!!!!

Dopo un centinaio di km fatti al mattino tranquilli sul lungo lago immerso nei cicloproffessionisti granfondisti , eccoci all'ora x , le 18.00 , fanali accesi e via lungo la valpolicella a Santa Maria mi aspetta Marco , pochi km e alla rotonda di San Pietro Incariano , troviamo, Elio, il terzetto è pronto per vivere in pieno sensazioni notturne .
Dopo qualche foto, percorriamo a buon ritmo la valpolicella fino a Volargne dove si cambia scenario, la val d'Adige, ma non cambia il ritmo anche se un forte vento ostacola il cammino , immersi nella via claudia augusta accompagnati da tante lucciole e il dolce scorrere dell'Adige in meno di un'ora eccoci sotto la salita , ci fermiamo per svestirci e scattare qualche foto , il clima è perfetto ci sono 6 gradi , mi ritrovo ai piedi di questo palcoscenico , riaffiorano tanti ricordi di battaglie vissute al limite e allora la mia mente parte , forti sensazioni , emozioni, mi invadono l'anima e .........!!!! sono da solo , mi sono perso , il resto è già partito, il singhiozzare del ruscello che scende a valle , il sibilo di un leggero venticello , strani occhi curiosi dentro la folta vegetazione , il cielo che indica la via , vorrei fermare il tempo vivere questi momenti all'infinito , spengo il fanale e pedalo al chiaro di luna , bellissimo !!!!!! dopo due km in lontananza le luci dei randagi mi chiamano , il mondo è sotto di noi , mille lucciole disegnano la valle , al terzo km eccomi in truppa , divido il momento magico con loro , si sale al chiar di luna con passo tranquillo , la temperatura cala di qualche grado e si comincia sudare , Elio è al settimo cielo si sta assaporando il momento e Marco è a "casa" nel suo mondo , i km scorrono velocemente , eccoci sopra , 0 gradi , foto ricordo , eee.....ciao peri/fosse verrò a trovarti co
me di consueto l'ultimo dell'anno , poche centinaia di metri e siamo in pizzeria , dove ad attenderci ci sono i miei più cari amici di battaglia ,( grazie per essere qua), la serata si anima in ricordi e progetti futuri , all'improvviso un volto noto di un "folle" randagio mi si avvicina tutto sudato , è Claudio , "il capitano" per il gruppo traguardo volante che da solo con una sgangherata mtb e un faro da officina si è avventurato nella mitica scalata poco dopo di noi , che dire è un grande , grazie Claudio di essere quà , per lui anche il brivido della discesa fino a Peri dove ha la macchina , ore 23 al chiar di luna vaiiiiii amico mio , cogli l'attimo.

Commenti